Fuorisalone.jp

Il network del design tra Italia e Giappone

Discover the project

Fuorisalone Japan

Nasce Fuorisalone.jp, piattaforma che condivide l’identità e il know-how di Fuorisalone.it per comunicare il meglio del design, della creatività e del lifestyle giapponese sullo sfondo delle sue città chiave, Tokyo e Osaka.

Promuove al pubblico giapponese il meglio del design in scena a Milano durante la design week e connette la design community in un unico network, creando un ponte culturale e commerciale tra i due mondi.

Evento
Giugno
Milano Design Week - Fuorisalone
Milan - Italy
Gennaio
Nasce Fuorisalone.jp
Settembre
Online Japan Index,
Agenda, Magazine
2020
2021

2020-2021
Sul breve periodo, fuorisalone.jp attiverà la piattaforma online e renderà disponibile il database di protagonisti ed eventi del design locale; sarà, per il pubblico giapponese, cassa di risonanza della Design Week di Milano.

Futuro
A tendere, fuorisalone.jp vuole diventare un punto di riferimento, una community organizzata intorno al mondo del design giapponese in grado di creare opportunità strategiche e commerciali, in vista dei grandi eventi del futuro.

Gli obiettivi della piattaforma Fuorisalone.jp

Sviluppo di opportunità dedicate al pubblico giapponese

Fuorisalone.jp mira a diventare - sul lungo periodo - un contenitore di tutti i progetti di design realizzati per e sul territorio giapponese, creando la necessaria rete di relazioni e contatti internazionali e rappresentando un punto di riferimento strategico tra Milano, Tokyo e Osaka nel nome del Design.

Offerta di servizi a supporto della relazione tra Italia e Giappone

Fuorisalone.jp offre servizi, soluzioni e consulenza su misura, attraverso l’avviamento di un consulting team di professionisti, al fine di sfruttare le opportunità commerciali tra Italia e Giappone nell’ambito del design; è un punto di riferimento organizzato, in grado di aiutare aziende e designer giapponesi, nella relazione con il mercato italiano ed in particolare con l’evento Fuorisalone; è un facilitatore in grado di semplificare i processi logistico-organizzativi, la comunicazione e la promozione di un evento, in territorio sia italiano che giapponese.

Il meglio (live) del design internazionale al Fuorisalone di Milano con un focus dedicato al Giappone

Fuorisalone.jp svela e racconta il meglio della Design Week milanese, in anteprima e in diretta, attraverso contenuti editoriali, canali e piani di comunicazione pensati appositamente per il pubblico Giapponese; attiva percorsi dedicati, attraverso la pubblicazione di interviste, collegamenti e racconti.

Persone, eventi, progetti in un unico design network

Fuorisalone.jp, forte della propria identità e della relazione privilegiata con Milano e la sua Design Week, rappresenta il raccoglitore e il punto di riferimento ideale per mettere a disposizione l’index di contatti e stakeholder del mondo del design e l’agenda di tutti i migliori eventi e festival design&art oriented in Giappone.

Gli strumenti: indirizzi, volti, appuntamenti da non perdere.

Index, Agenda e Magazine, gli strumenti ideali per orientarsi e scoprire il meglio del Design Made in Japan a cura di Fuorisalone.jp

Japan Index

La rubrica dei protagonisti, dei luoghi e dei brand design-oriented in Giappone.

Japan Agenda

Gli eventi imperdibili del calendario del design e della creatività giapponese.

Magazine

Tendenze e approfondimenti editoriali dal mondo del design internazionale.

Milano e la Design Week

l’appuntamento internazionale dedicato al design più importante al mondo.

Ogni anno in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile, Milano diventa il palcoscenico per il Fuorisalone, una vetrina unica e un’opportunità commerciale e di visibilità, senza precedenti.

I numeri generati nei 7 giorni della MDW

1.348
Eventi
sul territorio
800
Espositori
esteri
400k
Visitatori
in città
19mld
Indotto
in Euro

Milano, Fuorisalone.

Scopri cosa succede in 7 giorni.

  Guarda il video

Le informazioni di base per conoscere e comprendere il Fuorisalone.

Evento: Cos’è Fuorisalone

Fuorisalone, ovvero fuori dal Salone del mobile, dentro la città di Milano. Insieme di eventi distribuiti sul territorio che hanno luogo a Milano durante la settimana del Salone del Mobile che definiscono l’appuntamento internazionale dedicato al design più importante al mondo.

La storia

Fuorisalone non è un evento fieristico, non ha un’organizzazione centrale: è nato spontaneamente nei primi anni ’80 dalla volontà di aziende dell’arredamento e del design industriale di avere uno spazio in città aperto durante e dopo gli orari delle fiera, libero da logiche fieristiche. Oggi vede un’espansione a settori affini, tra cui automotive, tecnologia, telecomunicazioni, arte, moda e food.

Milano

Durante il Fuorisalone, il design invade letteralmente Milano, intrecciandosi con il tessuto urbano e mettendo in scena ogni anno uno spettacolo senza precedenti. In sette giorni, la città e i suoi distretti si animano con più di mille tra installazioni, party, esposizioni, eventi, le cui parole chiave sono design e creatività.

Fuorisalone.it

Dal 2003 piattaforma di riferimento e guida ufficiale del Fuorisalone di Milano. Le competenze e le relazioni maturate nel tempo diventano oggi strumenti strategici per nuovi progetti e per l’apertura verso nuovi mercati.

Due capitali, due mondi di riferimento oggi direttamente in contatto grazie al Fuorisalone Consulting Team. Pensato per dare supporto ad Aziende, designer e istituzioni, il Fuorisalone Consulting Team ha per obiettivo la creazione di relazioni tra i due paesi nel contesto del design e del lifestyle, offrendo servizi di consulenza mirati grazie al supporto di uno staff multidisciplinare.

Cosa può fare il Fuorisalone Consulting Team?

Milano

Orientare e offrire soluzioni per chi vuole partecipare al Fuorisalone di Milano offrendo servizi quali ricerca location / spedizione e logistica / permessi / catering / sicurezza oltre che local architect / allestitori / ufficio stampa e pr locale.

Garantire una supervisione di tutto il processo e un piano di comunicazione dedicato per l’evento, gestito da uno staff Italo-Giapponese operativo nelle due sedi di Milano e Tokyo.

I servizi offerti vanno oltre la Design Week e si concentrano su attività di promozione e networking con il mercato italiano, offrendo supporto diretto e consulenza strategica per l’attivazione di nuove opportunità.

Tokyo

Creare e sviluppare una design community locale, attraverso servizi ed eventi di networking.

Offrire consulenza diretta per aziende internazionali finalizzate alla creazione di opportunità di business sul mercato giapponese in termini di distribuzione e posizionamento prodotto, oltre che per sviluppo attività di co-marketing con aziende, designer e artigiani locali.

Creare format dedicati al mondo dell’Interior Design attraverso l’attivazione di progetti in forma di collettiva, a firma di designer e brand italiani con il sostegno di istituzioni pubbliche e private.

Entra in contatto con il team!

Fuorisalone.it newsletter. Stay updated!

Accetto la privacy policy